I professionisti
Bianca Bellocchio Brambilla
Bianca Bellocchio Brambilla
Psicoterapeuta, sessuologa
Nel corso della mia formazione, ho frequentato l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia, una scuola di specializzazione di terapia familiare ad orientamento sistemico-relazionale. Ciò significa che il paziente non viene visto come una persona isolata dal resto del mondo ma, al contrario, inserito in tanti contesti, sistemi appunto.
Ogni sistema (mondo, società, lavoro, amici, ecc…) influisce ed influenza il soggetto. Il sistema più importante è proprio quello della famiglia.
Il percorso che intraprendo insieme al paziente è la scoperta della sua soggettività passando attraverso lo sviluppo della sua storia familiare e dando importanza alla relazione con i membri della sua famiglia.
La terapia permette di vedere i comportamenti attuali come bisogni del passato che trovano lo spazio e il tempo nelle relazioni di oggi.
È possibile intraprendere tre tipi di terapia: familiare, di coppia e individuale.
In qualità di terapeuta la risorsa è sapere di essere un granellino di sabbia di fronte alla duna che è la persona: nulla di essa viene destrutturato ma l’obiettivo è aiutare a comprendere che ciò che prova o ha provato è vero e reale. Ognuno deve diventare specialista di se stesso e specialista della propria famiglia. La figura del terapeuta è un mezzo attraverso il quale sentirsi poco per volta sempre più sicuri e poter così spiccare il volo con le proprie ali dal nido sicuro che è la stanza di terapia, sapendo di potervi far ritorno ogni qualvolta se ne senta la necessità, senza mai sentirsi vincolati.
Non esistono persone che necessitano più di altre di un lavoro psicologico: tutti possono averne bisogno. La mia professionalità verrà messa a servizio della persona in un luogo sicuro e confortevole nel quale potersi confrontare, raccogliere e, soprattutto, venire ascoltati.
Mi occupo di...
- Psicoterapia individuale (scopri di più)
- Psicoterapia di coppia
- Psicoterapia familiare (scopri di più)
- Consulenze e terapie sessuologiche (scopri di più)